Gridi o grida?
La parola grido ha due plurali.
• Il plurale maschile gridi si usa per indicare i versi degli animali
esempi: - i gridi dei gabbiani - i gridi dei rapaci notturni
• Il plurale femminile grida si usa quando ci si riferisce a urla, invocazioni o lamenti emessi collettivamente da esseri umani
esempi: - le grida della folla - non sentivano le nostre grida d’aiuto.
In origine la grida, derivato di gridare, era l’editto o l’avviso pubblico che i banditori gridavano pubblicamente nelle piazze e nelle strade.
0
reseñas