Logo Clases de italiano gruppo azimage.it
Vai ai contenuti

Napoli e costa amalfitana in 3 giorni

Clases de italiano con madrelingua on-line todos los niveles
Pubblicato da AndreZ in Turismo · Mercoledì 11 Dic 2024 ·  2:30
Tags: NapoliNaplesAmalfi

Piano di viaggio di 3 giorni per Napoli e la Riviera Amalfitana


Giorno 1: Napoli - Storia e Cultura
Mattina
  • Centro Storico: Inizia con una passeggiata a Spaccanapoli, la strada che taglia in due la città vecchia.
    • Visita il Duomo di Napoli con il Tesoro di San Gennaro.
    • Usa la Metropolitana sfruttando delle 15 stazioni d'arte.
    • Ammira le opere d’arte nel Complesso di Santa Chiara e nel Monastero di San Gregorio Armeno, famoso per le botteghe di presepi.
  • Museo Cappella Sansevero: Ammira il Cristo Velato, uno dei capolavori della scultura barocca.
Pranzo
  • Gusta una vera pizza napoletana in una pizzeria storica come Sorbillo.
Pomeriggio
  • Museo Archeologico Nazionale: Esplora reperti straordinari, incluse opere provenienti da Pompei ed Ercolano.
     
  • Passeggia nel quartiere Quartieri Spagnoli, tra vicoli pittoreschi e murales moderni.
Sera
  • Cena sul lungomare di Napoli, in un ristorante come Ristorante La Scialuppa, con vista sul Golfo.
  • Passeggiata serale lungo il Lungomare Caracciolo, ammirando Castel dell’Ovo illuminato.



Giorno 2: Costiera Amalfitana - Amalfi e Ravello
Mattina
  • Parti presto per la Costiera Amalfitana.
  • Amalfi:
    • Visita il Duomo di Amalfi con il suo Chiostro del Paradiso.
    • Passeggia tra i vicoli e assaggia i dolci tipici a base di limone.
Pranzo
  • Fermati a A’ Paranza, un ristorante nel centro di Amalfi, famoso per i piatti di pesce fresco.
Pomeriggio
  • Ravello:
    • Visita Villa Rufolo, con i suoi giardini panoramici e la vista sul mare.
    • Scopri Villa Cimbrone e il suo Terrazzo dell’Infinito, uno dei panorami più spettacolari della Costiera.
Sera
  • Ritorna a Napoli o trascorri la notte ad Amalfi. Cena in un ristorante panoramico, come Trattoria da Cumpa' Cosimo a Ravello.



Giorno 3: Capri o Positano e Sorrento
Opzione 1: Capri
Mattina
  • Parti con il traghetto da Napoli per Capri.
  • Grotta Azzurra (meteo permettendo): Esplora questa famosa grotta marina.
  • Prendi la funicolare per la Piazzetta e passeggia tra i vicoli del centro.
Pranzo
  • Pranza in un ristorante con vista, come Ristorante da Paolino, famoso per i suoi limoneti.
Pomeriggio
  • Esplora i Giardini di Augusto e ammira i Faraglioni.
  • Ritorna a Napoli in traghetto.
Opzione 2: Positano e Sorrento
Mattina
  • Parti per Positano: Passeggia tra le case colorate e rilassati sulla Spiaggia Grande. Esplora le boutique artigianali.
  • Prosegui per Sorrento, famosa per i suoi limoneti e il centro storico affascinante.
Pranzo
  • A Positano, gusta piatti di pesce fresco in un locale come Chez Black, con vista sulla spiaggia.
Pomeriggio
  • A Sorrento, passeggia lungo Villa Comunale per una vista panoramica.
  • Rientra a Napoli in serata.
Sera
  • Cena di chiusura a Napoli in un ristorante storico come Palazzo Petrucci o Da Michele per un’ultima pizza.

Questo itinerario combina la vivace cultura napoletana con la bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana, permettendoti di vivere il meglio della Campania!




0
recensioni

Copyrights 2014-2024
azimage group servicios graficos
Torna ai contenuti